AMIGDALA

Collettivo che opera nell'ambito delle arti contemporanee, rigenerazione urbana, innovazione sociale.

Menu

Vai al contenuto
  • Il collettivo
  • works
  • PERIFERICO
    • — il festival —
    • Latitudine e longitudine di un granello di sabbia | ed. 2019
    • “insolente” | ed. 2018
      • il programma
      • Workshop di Chiara Guidi a periferico 2018
      • Workshop di Christophe Rocher a periferico 2018
      • Workshop di Alessandro Carboni a periferico 2018
    • “Alto Fragile Urgente” | ed. 2017
      • ringraziamenti Alto Fragile Urgente
    • “Futuro antenato” | ed. 2016
      • Programma in breve
    • “dimore” | ed. 2015
      • PROGRAMMA
      • R-Nord
      • Gli artisti
      • Interventi: Flaviano Celaschi
      • Interventi: Franco Farinelli
      • Interventi: Paolo Mottana
    • “EX-POST” | Ed. 2013 + 2014
    • Periferico 2012
    • Periferico 2011
    • Periferico 2010
    • Periferico 2009
    • Periferico 2008
  • Altri progetti
    • Burning Lexicon | Atlas of Transitions
    • MAGGESE – comporre opere sui luoghi
    • Progetto Ovestlab
      • Fabbrica civica
    • Rassegne
      • Versosera (2017)
      • Colloqui di futuro (2016)
      • Dimore di frontiera (2015)
      • Altre attività
  • ENGLISH
    • Who we are and what we do
    • Short Portfolio
    • Periferico project
    • Ovestlab project

Archivi

Elementare
Decimo meridiano
La disobbedienza dell’acqua
Lettere anonime per un camminatore
Tracce per una teoria del colore
Dalla mia voce
+

Amigdala realizza produzioni site-specific che intrecciano performance, arte visiva, ricerca sonora e scrittura.

Si tratta di installazioni performative che nascono in stretta connessione con i luoghi in cui si situano, dopo una lunga analisi delle loro caratteristiche e specificità e grazie a un lavoro di relazioni con le persone che li abitano o li hanno abitati. Opere pensate per una fruizione personale e singolare, che creano uno spazio intimo e immersivo, lavorando sull’alterazione della percezione dello spettatore e su meccanismi di attivazione diretta dei partecipanti, in forme che cercano unequilibrio tra radicalità e delicatezza.

Le produzioni di Amigdala lavorano su molteplici piani, intrecciando la costruzione di soundscapes, la ricerca storica e antropologica sui territori, la scrittura drammaturgica e musicale originale, l’attraversamento urbano. Come risultato, a partire da una rigorosa ricerca estetica, ogni opera è in grado di combinare la rilettura della storia collettiva e singolare dei luoghi e la valorizzazione di testimonianze e competenze personali con la ricostruzione di legami affettivi tra le persone e i loro paesaggi.

Tutte le composizioni musicali, le scritture e i contenuti delle opere sono originali.

Cerca

Create a website or blog at WordPress.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie